Cerca la tua prossima meta
-
Nove giorni dedicati al safari in Botswana in campo mobile, un campo tendato riservato ai soli ospiti del safari, allestito nel cuore delle riserve naturali a strettissimo contatto con la natura, l’aperitivo attorno al fuoco e la cena sotto le stelle; sono tutti momenti indimenticabili.
Inizieremo ad esplorare la Moremi Game Reserve, riserva naturale che si trova nel Delta dell’Okavango e famosa per l’elevata concentrazione di felini, in particolare leopardi e leoni.
Con un pizzico di fortuna potremo avvistare i licaoni, sempre in movimento e a caccia di prede. Resteremo in quest’area per tre notti.
Passeremo poi nel sabbioso territorio del Savuti, parte del Chobe National park, dove ammireremo la capacità degli animali di adattarsi a territori apparentemente ostili, qui gli elefanti e i leoni dominano la scena; anche qui il campo sarà la nostra casa per tre notti.
Il Savuti è il territorio dove è stata girata la serie di documentari di National Geographic, Il regno selvaggio, e dove vive il famoso leone Sekekama.
Infine il Chobe Riverfront, sempre parte del Chobe National Park, qui le mandrie di elefanti che giungono al fiume per bere sono enormi, le avvisteremo sia dal nostro fuoristrada sia dalla barca, inoltre si possono ammirare le rare antilopi nere dalle corna a sciabola e ovviamente i predatori, come le iene, i leoni e i leopardi, mentre nel fiume si trovano moltissimi coccodrilli ed ippopotami. Trascorreremo tre notti nel campo.
Il tour può essere effettuato sia da Maun a Kasane che viceversa.
La Riserva Naturale di Moremi in Botswana è il paradiso per ogni fotografo naturalistico, in quest’area la concentrazione di felini è impressionante, è molto probabilmente il miglior luogo dove osservare i leopardi.
La Moremi non solo è la zona del Delta dell’Okavango più ricca di fauna ma è anche un luogo dai paesaggi incredibili, qui si alternano savane erbose a paludi affollate di uccelli acquatici e di rumorosi ippopotami.
I safari in Moremi vengono effettuati con veicoli 4×4, con le barche a motore e con i tradizionali mokoro, strette canoe spinte con l’ausilio di un lungo palo di legno.
L’area di Savuti, in Botswana, fa parte del Parco Nazionale Chobe, è una zona pianeggiante interrotta da alcune colline granitiche dove sono stati ritrovati alcune pitture rupestri attribuite ai San; Savuti è famoso per i suoi due numerosi branchi di leoni residenti e per la presenza di molte iene maculate.
L’aspetto di Savuti varia molto dalla stagione secca, quando il paesaggio si presenta molto arido e sabbioso, alla stagione umida in cui la vegetazione è lussureggiante e la savana è di un verde intenso; varia anche in anno in anno, in base all’abbondanza delle precipitazioni stagionali e la presenza o meno dell’acqua nel canale Savuti e nella zona delle paludi.
Nella stagione delle piogge l’area è interessata dalla migrazione delle zebre che si spostano tra il Botswana e la Namibia.
Il Savuti è il territorio dove è stata girata la serie di documentari di National Geographic, Il regno selvaggio, e dove vive il famoso leone Sekekama.
Il Chobe Riverfront nel Parco Nazionale del Chobe è la zona che si estende lungo le sponde del Fiume Chobe e dove si trova una elevata concentrazione di animali tutto l’anno, soprattutto durante la stagione secca poichè il fiume è l’unica fonte di acqua permanente presente.
Si possono avvistare grandi branchi di elefanti e bufali, che si recano al fiume per abbeverarsi, e un gran numero di uccelli, quest’area infatti è una delle destinazioni preferite dai birdwatcher.
Anche i predatori si appostano vicino al fiume in attesa di una preda ignara della loro presenza.
Il periodo secco va da maggio ad ottobre, durante questi mesi l’avvistamento degli animali è più semplice rispetto ad altri periodi dell’anno.
La profilassi antimalarica non è obbligatoria ma è consigliata.
Le macchine fotografiche potrebbero risentire della grande polvere e sabbia che si alza al passaggio dei veicoli e che rimane in sospensione nell’aria, soprattutto nel periodo secco, è utile portare un pennello o uno spray ad aria compressa per rimuovere la sabbia.
Occhiali da sole e crema solare sono un must.
Questo viaggio di 9 giorni consente di scoprire l’Etiopia, uno dei paesi più affascinanti del continente africano e che presenta un’incredibile diversità sia culturale che geografica. Viaggiando verso sud, partendo dalla capitale Addis Abeba, si ha l’opportunità di ammirare la East Africa Rift Valley […]
Un viaggio in Senegal, in Africa Occidentale, che attraversa il paese da nord a sud del paese e che vi farà scoprire una natura che cambia progressivamente: dalle propaggini meridionali del Deserto del Sahara alle aride savane del Ferlo, per poi terminare […]
Dodici giorni dedicati ad esplorare la maestosità del deserto del Kalahari in Botswana, utilizzeremo un campo mobile riservato per immergersi totalmente nella natura selvaggia, la sera al campo l’atmosfera è incredibile con il fuoco al centro che riporta ai tempi […]
L’isola di Likoma è una delle destinazioni più isolate e belle del Malawi, situata nella regione settentrionale del Lago Malawi, questa incantevole isola offre splendide spiagge sabbiose, vegetazione lussureggiante, foreste di baobab e alberi di mango. Con viste mozzafiato sulle […]
We have completed the Asilia Academy, we are East Africa Asilia expert.