Cerca la tua prossima meta
-
La Namibia è un paese affascinante dove i grandi spazi lasciano senza parole e dove il senso di libertà è contagioso; l’immensità del Deserto del Namib, gli animali e i safari nel Parco Nazionale di Etosha, la maestosità del Fish River Canyon sono le tappe salienti di questo viaggio.
Un viaggio in Namibia di 12 giorni consente di cogliere l’essenza di questo bellissimo paese africano.
La Namibia è un paese per lo più desertico; qui si trova infatti il Deserto del Namib, il più antico deserto al mondo che occupa buona parte del territorio del paese; le alte dune arancioni si trovano lungo la costa e si tuffano nel freddo Oceano Atlantico.
Anche il resto del paese è semidesertico e fa parte del bacino del Grande Kalahari.
Il Parco Nazionale di Etosha, nel nord della Namibia, racchiude al suo interno un grande lago salato prosciugato e una porzione di savana dove si concentrano gli animali e dove si effettuano i safari.
Il viaggio permette di godere anche di panorami mozzafiato e di percorrere alcune delle strade più scenografiche del continente; inoltre vi condurrà ad ammirare la maestosità del Fish River Canyon, il secondo canyon più grande del mondo dopo il Grand Canyon negli USA.
Questo itinerario consente anche di conoscere la cultura delle popolazioni native della Namibia come i San e i loro petroglifi, così come le città e gli antichi insediamenti dei colonizzatori europei, camminare per le vie di Swakopmund è come immergersi in un angolo di Baviera.
Il Parco Nazionale di Etosha è un’area naturale e protetta meravigliosa e unica, i paesaggi sono spettacolari e dominati dalla immensa distesa del pan, il grande lago salato prosciugato.
Il parco ospita numerose specie animali, è una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e degli animali, i safari nel Parco Nazionale di Etosha regalano sempre grandi soddisfazioni, specialmente durante la stagione secca, nei mesi da giugno a ottobre, durante i quali gli animali si concentrano nei pressi delle pozze rendendo gli avvistamenti piuttosto semplici.
Il “grande luogo bianco”, come viene chiamato in lingua locale, è un’area protetta che ospita leoni, iene, leopardi, zebre, rinoceronti, kudu, gli endemici impala dal muso nero e i “ghost elephants” ossia gli elefanti fantasma chiamati così perchè utilizzano la sabbia sabbia dei pan per proteggersi la pelle e quindi diventano bianchi.
Swakopmund è una meravigliosa cittadina storica che si affaccia sull’Oceano Atlantico, con i suoi tetti spioventi e la sua architettura decisamente tedesca regala un’atmosfera particolare, sembra un po’ di essere in Baviera e infatti non mancano le ottime birrerie.
Non lontano da Swakopmund si trova Cape Cross, dove si può vedere la più grande colonia di otarie dell’emisfero australe, un’esperienza indimenticabile; si stima che le otarie presenti sulla spiaggia e nelle acque di Cape Cross siano un numero variabile tra gli 80.000 e i 100.000 esemplari.
A nord di Swakopmund e di Cape Cross si trova la famigerata e temuta Skeleton Coast, qui si trovano diversi relitti di navi naufragate, alcuni resti arrugginiti di qualche strumento misterioso e le distese di sabbia; non tutti decidono di addentrarsi in questo territorio estremo e inospitale, ma è possibile avvistare il relitto di Zeila prima di arrivare al cancello Spettrale della Skeleton Coast.
Il Deserto del Namib è il più antico deserto del mondo ed è un luogo magico e indescrivibile; qui è possibile ammirare le grandi dune di sabbia arancione, come la famosa Duna 45, la Duna 17 e soprattutto la Big Daddy, la duna più alta; è possibile scalare le dune per godere di scorci indescrivibili dalla sommità.
Imperdibile la visita anche dei vlei, soprattutto del Deadvlei dove gli scheletri neri di antichi alberi si stagliano sul rosso delle dune e sul bianco del sale delle pozze prosciugate.
Il Fish River Canyon è una meraviglia della natura, scavata e plasmata nei millenni dal Fiume Fish; ammirare la maestosità di questo luogo, dai numerosi punti panoramici, lascia senza parole.
Il Fish River Canyon è secondo canyon più grande del mondo, dopo il Grand Canyon, e, oltre ai panorami, offre la possibilità di osservare diversi animali che abitano sia sulle sponde sia sul fondo del canyon.
Il clima della Namibia è per lo più desertico, soprattutto lungo la costa, nella parte meridionale del paese e nel nord-est, mentre è sub-tropicale a nord al confine con l’Angola e nella Caprivi Strip; c’è comunque una stagione delle piogge nei mesi da dicembre a marzo, anche se le piogge non sono frequenti e spesso sono dei brevi ma intensi acquazzoni.
La zona del Deserto del Namib riceve precipitazioni molto scarse mentre le temperature vengono regolate dalla fredda corrente oceanica del Benguela.
Il periodo migliore per godersi un viaggio in Namibia va da marzo fino a dicembre.
Nove giorni dedicati al safari in Botswana in campo mobile, un campo tendato riservato ai soli ospiti del safari, allestito nel cuore delle riserve naturali a strettissimo contatto con la natura, l’aperitivo attorno al fuoco e la cena sotto le stelle; sono tutti momenti […]
Un viaggio di 12 giorni che vi porterà a scoprire le destinazioni più famose del Sudafrica, dal Parco Nazionale Kruger a Cape Town. Il Sudafrica è un paese estremamente vario, gli scenari spaziano dall’oceano alle spiagge bianche alla savana, dai canyon […]
Questa avventura ruandese di 7 giorni combina la classica esperienza safari africana con l’opportunità di visitare i maestosi gorilla di montagna del massiccio del Virunga. Il Ruanda è un’eccellente destinazione naturalistica in quanto offre ogni aspetto della perfetta avventura africana, […]
Un viaggio di 11 giorni attraverso la Costa d’Avorio, un paese affascinante che solo da pochissimo tempo è di nuovo accessibile ai viaggiatori. La Costa d’Avorio è un luogo dai mille volti e dalle antiche tradizioni, che le sue tribù […]
We have completed the Asilia Academy, we are East Africa Asilia expert.