Cerca la tua prossima meta
-
Un viaggio di 12 giorni che vi porterà a scoprire le destinazioni più famose del Sudafrica, dal Parco Nazionale Kruger a Cape Town.
Il Sudafrica è un paese estremamente vario, gli scenari spaziano dall’oceano alle spiagge bianche alla savana, dai canyon ai deserti.
Cape Town è una delle città più belle del mondo, da sempre multiculturale e vivace, mentre la vicina penisola del capo evoca epiche storie di naufragi e di navi che solcavano queste acque fin dall’antichità.
Il Capo di Buona Speranza, così come Cape Point, sono mete imperdibili, si può ammirare l’oceano impetuoso e, con un po’ di fortuna si possono avvistare le balene nei mesi da agosto ad ottobre.
Non lontano da Cape Town si trovano le aree vinicole di Stellenboch e di Franschhoek con antiche cantine che producono ottimi vini; è possibile visitare le cantine e degustare i vini locali accompagnati da ottimi piatti.
Ovviamente la natura in Sudafrica è la protagonista indiscussa, fare un safari è un’esperienza indimenticabile e poter ammirare gli elefanti, i leoni e gli altri animali nel loro habitat selvaggio è un privilegio incredibile.
Ed infine la regione di Mpumalanga con affascinanti conformazioni geologiche, canyon, vallate, cascate e montagne dalle forme bizzarre; questa un tempo era una zona costellata da paesi di minatori che giungevano qui per lavorare nelle numerose miniere.
Cape Town è una città vivace e cosmopolita che va girata e vissuta: il colorato quartiere di Bo Kaap, il centro storico, il Castello di Buona Speranza, il V&A Waterfront, la Table Mountain e le sue spiagge sono solo alcune delle cose imperdibili di questa città.
Salire sulla Table Mountain con la funivia è imperdibile, sia la salita sia i vari punti di osservazione in cima offrono panorami indescrivibili; diversi sentieri si avventurano tra le rocce, il fynbos e le procavie delle rocce, percorrerli è davvero facile e da fare assolutamente.
Nella baia antistante a Cape Town si trova Robben Island, l’isola tristemente famosa per essere stata il luogo in cui venne rinchiuso per diversi anni Nelson Mandela.
La Penisola del Capo, oltre alla città di Cape Town, ospita una serie di villaggi, spiagge, promontori e paesaggi spettacolari; da non perdere: i Dodici Apostoli, la Chapman’s Peak Drive, il Capo di Buona Speranza, Cape Point, i pinguini africani a Boulder’s Beach a Simon Town, le spiagge di Camps Bay,Clifton Beach e Fishhoek, il surf a Muizenberg, i pescatori di Hout Bay e di Kalk Bay, le vigne della aristocratica Constantia e tanto altro ancora.
Stellenbosch e Franschhoek, le due aree vinicole che si trovano nell’entroterra rispetto a Cape Town, sono una destinazione da non perdere; si possono visitare le cantine e degustare i loro vini, pranzare in ristoranti sperduti tra le vigne o fare un picnic chic organizzato dagli chef delle cantine.
Gli edifici di molte cantine sono in stile Olandese del Capo, il bianco di questi edifici coloniali si staglia tra il verde delle vigne e il cielo blu.
La cittadina di Stellenbosch ha un vivace centro storico con diversi negozi di artigianato e gallerie d’arte.
Il Greater Kruger, l’area limitrofa al Parco Nazionale Kruger, offre la possibilità di avvistare i Big 5 ossia: leopardo, leone, bufalo, elefante e rinoceronte, ma anche numerose altre specie iconiche della savana africana come zebre, iene, giraffe, licaoni e numerose specie di antilopi, oltre a diverse specie di uccelli.
I vantaggi di fare safari in una riserva privata sono diversi: la riserva privata offre un ambiente esclusivo e di classe; le guide sono esperte e conoscono alla perfezione il territorio ed il comportamento degli animali, così da rendere più semplice l’avvistamento; l’area della riserva privata è riservata solamente agli ospiti della riserva stessa, quindi non si incontrano altri veicoli durante il safari.
Il Blyde River Kanyon è uno spettacolo naturale molto scenografico, dai diversi punti di osservazione si possono vedere paesaggi sempre diversi, nel punto più profondo il canyon ha una profondità di 1000 metri.
I tre lookout può interessanti e da non perdere sono: il Three Rondavels, curiosa formazione rocciosa che richiama la forma delle capanne tradizionali, i Bourke’s Luck Potholes, buchi perfettamente lisci e cilindrici scavati nella roccia dalla forza dell’acqua che ricordano delle enormi pentole e la God’s Window un punto panoramico incredibile.
Poco lontano si trova Pilgrims Rest, un paesino tutelato dall’UNESCO, a fine ‘800 era uno dei villaggi di minatori presenti in questa area quando scoppiò la corsa all’oro.
A Cape Town e nella Penisola del Capo c’è un clima mediterraneo, gli inverni, nei mesi da giugno ad agosto, sono miti con qualche acquazzone e le estati, nei mesi da dicembre a marzo, calde e soleggiate, ma un po’ ventose.
La zona del Greater Kruger e di Mpumalanga ha un clima altrettanto mite ma tropicale, ma i mesi più caldi, da dicembre ad aprile, sono umidi e possono verificarsi precipitazioni; mentre le estati, nei mesi da giugno a settembre, sono soleggiate, secche e le notti talvolta possono essere molto fredde.
Il Sudafrica è una destinazione che può essere visitata tutto l’anno.
L’isola di Likoma è una delle destinazioni più isolate e belle del Malawi, situata nella regione settentrionale del Lago Malawi, questa incantevole isola offre splendide spiagge sabbiose, vegetazione lussureggiante, foreste di baobab e alberi di mango. Con viste mozzafiato sulle […]
Questo speciale viaggio di 14 giorni in Sudafrica permette di assistere a due eventi naturali spettacolari: la fioritura del deserto e il passaggio delle balene. Il periodo per effettuare questo viaggio va dalla metà di agosto alla metà di settembre, periodo che coincide con […]
La Tanzania è un paese molto vario e ospita molte aree interessanti per chi vuole visitarla, qui si trovano infatti molti parchi nazionali e aree di conservazione, laghi, montagne e vulcani, savane e foreste, una popolazione ospitale e cordiale e diverse tribù […]
Un viaggio di 8 giorni per cogliere la vera essenza del Bangladesh, i suoi patrimoni culturali, la natura, la foresta e le persone. Si parte da Dacca la capitale del paese con le sue strade trafficate, il forte, e moschee […]
We have completed the Asilia Academy, we are East Africa Asilia expert.