Cerca la tua prossima meta
-
Questo viaggio di 12 giorni in Sri Lanka permette di visitare sia i siti archeologici e culturali del paese che di godere della splendida natura di questa fantastica isola.
Lo Sri Lanka vanta una storia millenaria e offre a chi lo visita nuerosi siti archeologici dal grande fascino.
Durante il viaggio si visita il sito archeologico Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco di Sigiriya con le rovine di un antico palazzo, si rimarrà incantati dalla bellezza di Polonnaruwa, l’antica capitale e di Dambulla con i suoi incredibili templi ricavati nelle grotte.
Si avrà l’opportunità di visitare le città di Kandy e di Colombo che ospitano interessanti templi e monumenti.
I safari alla ricerca del leopardo, degli elefanti e dello schivo orso labiato saranno un’esperienza fantastica, si visiterà il Parco Nazionale di Yala e il Parco Nazionale di Kaudulla o il vicino Parco Nazionale di Minneriya.
Infine un po di relax sulle splendide spiagge di Galle dove si possono osservare i tradizionali pescatori trampolieri.
Sigiriya, conosciuta anche come Lion Rock, è una spettacolare formazione rocciosa sulla cui sommità si trovano le rovine di un palazzo fortificato costruito da parte del re Kasyapa.
La salita sulla roccia è affascinante e si possono ammirare i stupendi affreschi che decorano le superfici della roccia; si ritiene che gli affreschi occupassero una superficie di 140 metri di lunghezza e di 40 metri di altezza.
L’ingresso alla zona reale avviene tramite un portale formato da due enormi zampe di leone, oggi rimangono solo le zampe ma si ritiene che in passato la struttura avesse la forma di un leone seduto.
Dambulla è il più grande dei siti di templi rupestri dello Sri Lanka, risale al I secolo a.C. e contiene oltre 150 immagini di Buddha, leggermente illuminate per creare la magica atmosfera.
Una serie di cinque grotte, la maggior parte delle quali sono state scavate a mano e alcune delle incredibili serie di statue di Buddha sono ancora inglobate nella roccia.
La magia di Dambulla risiede nella sua atmosfera mistica, i monaci vestiti con unghe tonache arancioni sfilano silenziosi tra i turisti e le effigi del Buddha sembrano sorridere e benedire i presenti.
Polonnaruwa città medievale, patrimonio UNESCO, è la vacchia capitale, conserva monumenti ben conservati che forniscono una chiara prova della gloria del passato dello Sri Lanka.
Tra i monumenti più importanti c’è il complesso del Palazzo Reale tra cui il Palazzo Reale e la Sala delle udienze, lo spettacolare complesso Gal Vihare di quattro enormi immagini del Buddha, ricavate da una singola lastra di granito.
Qui si trovano anche alcuni dei migliori esempi dell’influenza indù: i templi di Shiva, le intricate statue degli dei indù, gli affascinanti templi buddisti, il Lankatileka e Watadage, il Galpotha, il bagno di loto, il Kiri Vihare Dagoba e i resti di un ex tempio sono altri luoghi impressionanti.
Lo Yala National Park è il più famoso parco dello Sri Lanka grazie ad un territorio paesaggisticamente spettacolare che si affaccia sull’oceano e soprattutto per l’elevata concentrazione di animali selvatici.
Il Parco Nazionale di Yala è l’area protetta con la più elevata concentrazione di leopardi al mondo, e protegge numerose specie animali tra cui i bufali indiani, elefanti, coccodrilli, cinghiali e cervi sono gli animali più diffusi nel parco.
Molte le varietà ornitologiche come il pavone blu dall’affascinante piumaggio e il tantalo indio appartenente alla specie delle cicogne.
Il territorio di Yala presenza zone di savana simile a quella africana, paludi e laghi infestati da coccodrilli, lunghe spiagge oceaniche e dense foreste.
Il periodo dei cicloni tropicali, che portano forti piogge e vento, va da aprile a dicembre, con due picchi a maggio e novembre.
Lo Sri Lanka è caratterizzato da un clima tropicale, caldo e umido tutto l’anno ma i periodi migliori per visitare il paese sono febbraio e marzo.
Macchina fotografica e binocolo per i safari; crema solare, occhiali da sole e attrezzatura per lo snorkeling per la zona mare.
Per entrare nei templi è necessario togliersi le scarpe ed avere un abbigliamento rispettoso quindi niente scollature troppo profonde o abbigliamenti ritenuti “stravaganti”.
Nove giorni dedicati al safari in Botswana in campo mobile, un campo tendato riservato ai soli ospiti del safari, allestito nel cuore delle riserve naturali a strettissimo contatto con la natura, l’aperitivo attorno al fuoco e la cena sotto le stelle; sono tutti momenti […]
Il Malawi è un paese senza sbocco sul mare, che corre lungo la Great Rift Valley che taglia il continente da nord a sud. Il paese è dominato dal Lago Malawi, il terzo lago più grande dell’Africa, il Malawi è […]
Questo spettacolare safari di 11 giorni attraverso lo Zambia offre l’opportunità unica di godere di aree remote nei tre meravigliosi parchi principali dello Zambia e di osservare l’eccellente fauna selvatica. Tutti i parchi presentano un bioma completamente diverso; le lagune […]
Il viaggio di 10 giorni nella regione del Madhaya Pradesh in India è all’insegna del felino più misterioso e potente della giungla, la tigre. Si visiterà il Parco Nazionale di Pench famoso per la sua grande abbondanza di animali selvatici […]
We have completed the Asilia Academy, we are East Africa Asilia expert.